UN COMITATO DI STUDIO SULLA FORMAZIONE

“”Presso il mio Dipartimento ho istituito un comitato di studio sul tema della formazione del quale fanno parte docenti ed esperti del settore, con lo scopo di procedere al più presto a proposte di razionalizzazione e di interventi strutturali sia nel campo della formazione pubblica che privata”. È quanto ha annunciato il sottosegretario al Turismo Michela Vittoria Brambilla intervenendo il 4 dicembre a Roma al convegno ‘Formazione e politiche per la competitività del turismo, università, istituzioni, imprese’, svoltosi presso l’Università La Sapienza. “Il progetto” ha spiegato Brambilla, intende ovviare alle “decine di facoltà di scienze del turismo che mettono in atto programmi disarticolati tra loro e che in realtà non identificano figure professionali che trovano corrispondenza nel mondo del lavoro”. E invece, ha sottolineato, “il nostro Paese ha una realtà di strutture ricettive ed imprese che sono alla costante ricerca di figure professionali competenti ai vari livelli. Come troppo spesso accade, mondo del lavoro e mondo universitario non riescono ad incontrarsi. La domanda dell’uno non viene soddisfatta dall’altro, l’offerta dell’uno non trova corrispondenza nelle richieste dell’altro. Da qui la necessità di creare una sinergia tra queste realtà e procedere con una razionalizzazione di tutto l’esistente per avere un migliore risultato”. “Al momento”, ha concluso, “molto lavoro nel campo della formazione turistica viene svolto dalle strutture private, ma occorre che esse siano messe a sistema con un programma generale che veda l’offerta di formazione garantita ai vari livelli e su tutto il territorio nazionale”.”