Vai a: COPERTINA, POLITICA.

Difendere l'ambiente
e gli animali, vuol dire
scrivere i primi articoli
di un nuovo trattato di pace
tra gli uomini e la Terra.

Attività

VEGETARIANISMO, BRAMBILLA: “IL RISPETTO DEGLI ANIMALI E DEI LORO DIRITTI RAPPRESENTA UN GRANDE AVANZAMENTO DI CIVILTÀ”

Pubblicata il 10 Settembre 2011

“Il rispetto degli animali e dei loro diritti rappresenta un importante avanzamento culturale e di civiltà, obiettivo che dobbiamo perseguire con determinazione per tutelare il nostro pianeta e la biodiversità”.
Interviene così il ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, in occasione della prima giornata mondiale del vegetarianismo.”Noi oggi dobbiamo amministrare con saggezza il grande patrimonio che il mondo ci ha regalato in milioni di anni e che deve essere preservato per chi verrà dopo di noi – continua il ministro Brambilla – con la consapevolezza che il primo diritto di tutti gli animali ê il diritto alla vita. Ad una mucca, un maiale o una gallina devono essere estese le stesse tutele che oggi, con grande impegno, abbiamo ottenuto per il cane o il gatto di casa. Perché nascono uguali davanti alla vita, non sono animali di serie “b”.
Per questa ragione, io ho scelto con convinzione di essere vegetariana. Ed il movimento “La Coscienza degli Animali”, che ho fondato insieme ad Umberto Veronesi, con l’intento di promuovere una nuova cultura di amore e rispetto per tutte le creature viventi, ha realizzato un filmato verità con immagini girate all’interno di allevamenti intensivi, che ci siamo impegnati a diffondere con ogni mezzo (on line sul sito www.lacoscienzadeglianimali.it). Il terrore ed il dolore che si leggono negli occhi di quei poveri animali, valgono più di milioni di parole. Non rendiamoci più complici di tali atrocità – conclude il ministro Brambilla – rispettiamo la vita di tutte le creature”

Rassegne stampa

siti amici