“Adesso occorre fare il massimo affinché anche quest’anno il flusso turistico tedesco e internazionale nel nostro paese mantenga la sua tradizionale importanza”. Lo ha sottolineato il sottosegretario Michela Vittoria Brambilla in visita all’ITB (Internationale Tourismus Boerse), il più importante appuntamento fieristico tedesco ed internazionale per il comparto del turismo in programma fino a domenica prossima a Berlino. Tra gli interlocutori di Brambilla anche il presidente dell’Associazione tedesca dei tour operator (Deutscher Reiseverband), Klaus Laepple e l’incaricato del governo federale per il turismo Ernst Hinsken.
L’Itb anche quest’anno ha una vasta partecipazione italiana, organizzata dalle regioni con la regia promozionale dell’Enit.
Alla manifestazione è emerso che i tedeschi non rinunciano alle vacanze. La crisi economica li frena nelle prenotazioni, ma un certo margine di fiducia è originato dalla crescita del settore registrata nella stagione invernale (+7 % di fatturato nel consuntivo di Klaus Laepple, presidente del Deutscher Reiseverband, che ha 4.500 affiliati e riunisce i principali operatori del settore in Germania).
“Molti decideranno all’ultimo momento” è il pronostico di Laepple.
I tedeschi restano i campioni del mondo del turismo all’estero con una spesa di 61,5 miliardi di euro nello scorso anno. La loro destinazione preferita oltre confine nel 2008 è stata la Spagna, con dieci milioni di presenze. Poi, a ruota, seguono l’Austria e l’Italia davanti a Turchia, Francia, Olanda, Grecia, Svizzera, Gran Bretagna e Croazia. Nel Belpaese le presenze turistiche tedesche nello scorso hanno sono state quasi nove milioni, mantenendo all’incirca il livello dell’anno precedente e facendo affluire un introito di circa sei miliardi di euro.
(Fonte: Agenzia Velino)