BRAMBILLA: “CASO GEORGIA: FRATTINI 10 E LODE”

“È importante che l’Unione Europea sia riuscita ad avere una parte attiva e, sotto certi aspetti, addirittura determinante per la soluzione di un problema come quello della Georgia che rischiava di avere conseguenze negative per la stabilità di uno scacchiere delicato come quello dell’area del Caucaso. Come è altrettanto importante e, sotto il profilo politico, anche assai significativo, che a questa soluzione, che restituisce all’Europa un ruolo da protagonista, abbia attivamente lavorato, a fianco della Francia, presidente di turno dell’Ue, il nostro Governo e, in particolare, il nostro ministro degli esteri, Franco Frattini, il quale ha saputo non solo intervenire, fin dalla prima fase della crisi, con prontezza e duttilità nelle sedi internazionali appropriate, ma anche agire in stretta connessione con tutte le nostre forze politiche, comprese quelle dell’opposizione. Un operato da 10 e lode”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Michela Vittoria Bambilla. “Questa volta – ha aggiunto – non solo l’Italia, come altre volte era accaduto, non è stata a guardare, ma ha anzi assunto un’iniziativa di alto profilo che è stata produttiva di risultati, proprio grazie all’indiscutibile esperienza e all’abile operato del nostro ministro Frattini. Che poi – ha concluso – ci sia qualcuno che vorrebbe cercare, in qualche modo,  di sminuire il grande lavoro svolto, a questo fine, dal Governo e dal nostro ministro degli esteri, questo rientra purtroppo nelle regole di chi, in questo Paese e da tempo, fa il mestiere della politica solo per fini demagogici e strumentali”.”