BRAMBILLA ELEZIONI COURMAYEUR: “LA NOSTRA PRIMA GRANDE VITTORIA”

“”Era la prima volta che i Circoli della Libertà si cimentavano direttamente in una competizione elettorale e aver fatto centro subito al primo colpo è per me non solo un motivo di grande soddisfazione ma anche la prova, anzi la controprova sul campo, del fatto che il nostro movimento si sta muovendo proprio nella giusta direzione”. E’ quanto ha dichiarato il presidente nazionale dei Circoli della Libertà, Michela Vittoria Brambilla in merito al risultato delle elezioni comunali svoltesi ieri a Courmayeur. “Abbiamo lavorato con tenacia per fare di questo appuntamento elettorale il nostro primo laboratorio politico e il risultato che abbiamo ottenuto – ha aggiunto il presidente dei circoli – ci soddisfa pienamente per almeno tre motivi. Innanzitutto, perchè con la nostra forza ed il nostro metodo di lavoro abbiamo fatto la differenza per arrivare ad una situazione politica di alleanza che includesse l’Union Valdôtaine, Forza Italia e le altre componenti del centro destra. In secondo luogo, perché i sei componenti dei Circoli della Libertà che ora sono tra coloro che governeranno la città, proprio perché diretta espressione della società civile, hanno raccolto il 60% dei voti di preferenza della nostra lista. E ancora, sono molto soddisfatta perché mi pare ormai un fatto indubitabile che solo attraverso una diretta rappresentanza, nelle Istituzioni, di esponenti del corpo sociale, si possa dare corso ad un rinnovamento della politica fondato sulla trasparenza degli obiettivi che si vogliono raggiungere”.
“Il risultato – ha concluso Michela Vittoria Brambilla – è stato raggiunto proprio grazie al grande lavoro sul programma. Infatti, il nostro socio fondatore nazionale, Massimo Nicolucci che ha guidato personalmente tutta l’operazione, e Stefano Presa, presidente del circolo di Courmayeur, hanno messo allo stesso tavolo persone provenienti da diversi partiti del centro destra, indipendentisti e persino il prof. Milano, un professionista che si era sempre distinto per le sue idee di sinistra. Abbiamo sostenuto e voluto il candidato sindaco Fabrizia Derriard, una giovane architetto che ben rappresentava questo cambiamento. Così come Carlo Canepa , il vicesindaco esponente dei circoli della libertà che è anche lui un libero professionista.” Del resto la stessa composizione degli associati dei circoli della libertà di Courmayeur vede simpatizzanti di tutte le forze politiche. Il circolo della libertà ha quindi 6 consiglieri eletti, tra cui il vice sindaco , su 14 esponenti della lista. Si tratta di: Carlo Canepa (professionista), Stefano Toscano (artigiano), Lucia Picchiottino (commerciante), Antonio Liporace (geometra), Massimo Sottile (insegnante) e Sauro Rocchio (medico).
“Oggi abbiamo dimostrato quale sarà il nostro modo di lavorare anche nei prossimi appuntamenti elettorali, in assoluto accordo con il centrodestra, e abbiamo dimostrato come sappiamo essere elemento fondante di una grande unico schieramento politico – conclude Michela Vittoria Brambilla – Allo stesso modo intendiamo fare la differenza nelle prossime elezioni di primavera, nei tanti comuni e province italiane che andranno al voto. Il circolo della libertà si è dimostrato in grado di riunire i migliori esponenti della società, di portare un grande rinnovamento nel modo di fare politica e di sapere unire tra loro forze politiche da sempre rimaste distanti. Tutto questo per lavorare insieme su temi concreti e per migliorare la qualità di vita dei cittadini.””