Premiando diversi Comuni “a misura di Fido”, il 20 febbraio, nella giornata conclusiva della BIT, il ministro del Turismo, On. Michela Vittoria Brambilla, ha festeggiato il successo della campagna per un’Italia “animal friendly” avviata dal ministero con numerose iniziative.
Dopo averle illustrate, e aver ribadito che scopo della campagna è rispondere alle esigenze di cittadini e turisti che amano gli animali e auspicano da tempo un cambiamento culturale nella direzione di una maggiore tutela e rispetto dei loro diritti, il ministro ha consegnato una targa-ricordo con il titolo di “Città animal friendly” a sindaci ed assessori di amministrazioni che si sono distinte per l’attenzione riservata a questo importante tema, facendo propria l’ordinanza-tipo predisposta da ministero ed Anci per agevolare l’accesso degli animali domestici negli uffici pubblici, nei pubblici esercizi e sui mezzi di trasporto, come riservando ad essi aree verdi dedicate e tratti di spiaggia appositamente attrezzati.
“Considero un grande risultato della mia attività di governo – afferma il ministro – aver innescato il cambiamento culturale che porterà il nostro paese ad adeguarsi a quel forte sentimento di amore e rispetto per gli animali che regna nel cuore degli italiani. Ne ho fatto fin dall’inizio un punto qualificante del mio mandato e continuerò a farmi interprete delle istanze di milioni di cittadini che amano i nostri piccoli amici e condividono la vita con loro e che chiedono alla politica di occuparsi della tutela degli animali”.
La prima ad essere premiata è stata il sindaco di Milano, Letizia Moratti, per i numerosi ed efficaci provvedimenti a tutela degli animali presi dalla sua amministrazione. Tra i Comuni che, come Milano, hanno seguito le indicazioni del ministero del Turismo, sono stati premiate amministrazioni grandi e piccole, città d’arte e località a vocazione turistica in rappresentanza di tutto il territorio nazionale: Ferrara, Arezzo, Novara, Reggio Calabria, Perledo (Lc), Santa Caterina dello Ionio (Cz), Sant’Anna Arresi (Carbonia), Grottammare (Ap), Piombino (Li), Ledro (Tn), Ospedaletti (Im), Finale Ligure (Sv), Dormelletto (No), Druento (To), Porto sant’Elpidio (Fm), Pietra Ligure (Sv), Porto Recanati (Mc) e Cecina (LI).
Infine il ministro ha premiato e ringraziato con particolare calore Emilio Floris, sia come sindaco di Cagliari, città che ha migliorato la sua performance turistica grazie ai servizi per i proprietari di animali, sia come responsabile Anci per il turismo, che tanto si è prodigato perché fosse recepito sul territorio il progetto “per la creazione di un’Italia animal friendly”. Due premi speciali sono andati al dottor Aldo Invernizzi, che con i suoi due cani ha salvato il cane Leo disperso sulle montagne lecchesi, e al gruppo Finelco con la giornalista Loredana Rancati di Radio Montecarlo per la campagna di sensibilizzazione contro il randagismo “Io l’ho visto”.