BRAMBILLA PRESENTA LA CAMPAGNA TURISTIA4ZAMPE

Il ministro Brambilla ha inoltre consegnato un premio speciale alle strutture più “animal friendly” d’Italia. Sono state scelte, sulla base di segnalazioni, quelle che offrono agli animali e ai loro padroni il maggior numero di servizi, con la massima qualità.

“Con questa iniziativa – sottolinea il ministro Brambilla – si è voluto sostenere le nostre imprese che sono in grado di garantire servizi di accoglienza dedicati ed agevolare i turisti, italiani e stranieri, che hanno bisogno di organizzare le proprie vacanze – una famiglia italiana su tre possiede un animale da compagnia e più o meno le stesse percentuali si ritrovano anche negli altri paesi – e conseguentemente aumentare le performance della nostra offerta turistica.  Semplificare e rendere più facile la vita dei cittadini é un dovere per chi governa

ma le esigenze dei milioni di amanti degli animali, che vogliono vedere rispettati i loro diritti, sono state incredibilmente ignorate per troppo tempo. Anche per questa ragione, con la consapevolezza di essere il primo ministro della repubblica a mettere il tema nella propria agenda di governo, ho voluto farmi interprete delle loro aspettative, in quella che considero una vera e propria battaglia di civiltà. Non dimentichiamo che garantire  e migliorare l’accoglienza dei turisti con animali al seguito – aggiunge – aiuta anche a combattere l’orribile e crudele pratica dell’abbandono, che coinvolge ancora migliaia di poveri animali ogni anno.

Le strutture premiate del Ministero del Turismo sono:

CATEGORIA ALBERGHI

·       Hotel Villa Camilla, di Varazze, in provincia di Savona (Liguria)

·       Relais La Solaia & Nardone, di Civitella In Val Di Chiana, provincia di Arezzo (Toscana)

·       La Meridiana Relais & Chateaux, di Garlenda, in provincia di Savona (Liguria)

·       C-Hotel, di Cassago Brianza, in provincia di Lecco (Lombardia)

·       Hotel Mira, in Sestri Levante, provincia di Genova (Liguria)

·       Hotel Ristorante Nella, di Carla Ravecca, in La Spezia (Liguria)

·       Hotel Savoy e Vittoria, in Civitella in Val di Chiana, provincia di Arezzo (Toscana)

·       Hotel Niagara, di Armano Saetta, in Chianciano Terme, provincia di Siena (Toscana)

·       Hotel Donatello, di Laura Leogrande, Alberobello, provincia di Bari (Puglia)

·       Hotel Nevada, di Marco Anzi, Bormio, provincia di Sondrio (Lombardia)

·       Hotel Turismo, in Rimini, provincia di Rimini (Emilia Romagna)

·       Hotel De La Ville, in Riccione, provincia di Rimini (Emilia Romagna)

·       Hotel Verde, in Ischia, provincia di Napoli (Campania)

·       Hotel La riva, in Giardini Naxos, provincia di Messina (Sicilia)

·       Albergo Via del Mare, in Sinnai, provincia di Cagliari, (Sardegna)

·       Hotel Calabona, in Alghero, provincia di Sassari (Sardegna)

·       Hotel Cercone, in Caramanico Terme, in provincia di Pescara (Abruzzo)

·       Hotel Marina, in Tagliacozzo, provincia dell’Aquila (Abruzzo)

·       Hotel Villa Cheta, in Maratea, in provincia di Potenza (Basilicata)

·       Residence Hotel La Taverna, in Troppa, provincia di Vibo Valentia (Calabria)

·       Hotel Casa Miramonti, in Coredo, provincia di Trento (Trentino Alto Adige)

·       Albergo Abbazia, in Trieste (Friuli Venezia Giulia)

·       Hotel Vallée de Cogne, in Cogne, provincia di Aosta (Valle d’Aosta)

·       Hotel NH Bellini, in Catania, provincia di Catania (Sicilia)

·       Hotel Cortina, in Cortina d’Ampezzo, provincia di Belluno (Veneto)

·       Pleiadi’s hotel, in Bojano, provincia di Campobasso (Molise)

·       Hotel Casale della Staffa, in Magione, provincia di Perugia (Umbria)

·       Hotel Villa del Cardinale, in Norma, Provincia di Latina (Lazio)

·       Albergo Villa Azalea, inVerbania (Piemonte)

·       Hotel sud-ovest, in Sestriere, provincia di Torino (Piemonte)