BRAMBILLA:”COSCIENZA DEGLI ANIMALI, GRAZIE A CHI HA FIRMATO IL MANIFESTO”

“Desidero ringraziare dal profondo del cuore tutti gli italiani che hanno voluto sottoscrivere il manifesto de La Coscienza degli Animali, pubblicato sul nostro sito internet www.lacoscienzadeglianimali.it, per la grande sensibilità dimostrata verso i nostri piccoli amici e per il sostegno che ci hanno garantito” . Commenta così il Ministro del Turismo, On. Michela Vittoria Brambilla, il grande successo che sta ottenendo l’iniziativa da lei promossa insieme ad Umberto Veronesi, Dacia Maraini, Susanna Tamaro, Vittorio Feltri, Franco Zeffirelli, Don Luigi Lorenzetti, Franco Bergamaschi, Antoine Goetschel e Renato Zero.

“In queste ore, il numero di coloro che hanno aderito alla nostra iniziativa ha continuato a crescere senza sosta. Sono già oltre 64mila cittadini che, come noi, vogliono contribuire alla creazione di una nuova cultura di amore e rispetto per gli animali ed i loro diritti. Finalmente, si è messo in moto quel cambiamento culturale necessario per un grande paese come il nostro e per la cui realizzazione, tutti noi che amiamo gli animali, tanto abbiamo lavorato. Io e gli altri amici, garanti di questo manifesto, abbiamo scelto di scendere in campo e dedicare il nostro impegno per essere la voce di chi voce non ha. Una voce forte e chiara, per difendere tutte le creature – cani, gatti, cavalli, asini, pecore, maiali, caprette, mucche, uccelli, topolini e via dicendo – che nascono uguali davanti alla vita e pertanto hanno il diritto di essere rispettate”.

Il Manifesto de La Coscienza degli Animali entra nel merito di tutte le crudeltà che ancora oggi vengono compiute sugli animali, per arrivare a cancellare il loro sfruttamento nei circhi, negli zoo vecchia maniera, negli allevamenti intensivi destinati alla macellazione o al mercato delle pellicce, per cancellare la caccia così come l’abbandono degli animali domestici e la vivisezione. E proprio su quest’ultimo tema, nei giorni scorsi, i garanti de La Coscienza degli Animali hanno inviato una lettera al Parlamento europeo per sensibilizzarlo circa la revisione della legge sulla sperimentazione con animali, pubblicata anche sul sito.

“La battaglia in difesa degli animali è prima di tutto una battaglia di civiltà. E, come tale, non può e non deve avere colore politico ma essere trasversale. Desidero ringraziare anche tutte le associazioni di tutela animale ed ambientale per l’ottimo lavoro che svolgono da anni ed anni, così come tutti gli esponenti del governo e del Parlamento che portano avanti la nostra causa, a cominciare dai membri del comitato ministeriale per la creazione di un’Italia “Animal Friendly” e da tutti i rappresentanti delle amministrazioni locali e del mondo dell’impresa che hanno adottato iniziative che favoriscono la convivenza con gli animali domestici. E naturalmente, ancora grazie a tutti gli italiani: un grande popolo che, ancora una volta, ha dimostrato la sua generosità e la sua solidarietà”.