-su proposta dei Ministri della difesa, Ignazio La Russa, dell’interno, Roberto Maroni, dell’economia e delle finanze, Giulio Tremonti, della giustizia, Angelino Alfano, e del lavoro, della salute e delle politiche sociali, Maurizio Sacconi:
un decreto presidenziale per la definizione dei criteri medico-legali sui quali basare l’accertamento e la determinazione dell’invalidità permanente, del danno biologico e del danno morale che gravano sulle vittime di terrorismo e stragi terroristiche, anche in relazione alla rivalutazione delle percentuali di invalidità prevista dalla legge n. 206 del 2004. I criteri definiti dal decreto forniranno pertanto alle Commissioni mediche le modalità operative per l’accertamento e la valutazione dell’invalidità permanente e del danno biologico e morale quali singoli componenti di una percentuale unica, garantendo così certezza, efficacia e trasparenza della determinazione. Il Consiglio di Stato si è espresso favorevolmente sul provvedimento;
-su proposta del Ministro per i beni e le attività culturali, Sandro Bondi:
uno schema di regolamento, sul quale verranno acquisiti i pareri prescritti, per l’organizzazione ed il funzionamento del Centro per il libro e la lettura, con il compito di attuare politiche di diffusione del libro e della lettura in Italia, nonché di promuovere il libro, la cultura e gli autori italiani all’estero.
Il Consiglio ha poi approvato alcuni schemi di decreti presidenziali di riordino di enti vigilati da vari Ministri di settore e dalla Presidenza del Consiglio, ai sensi dell’articolo 26 del decreto-legge n.112 del 2008 (cosiddetto “taglia-enti”), che ha soppresso tutti gli enti per i quali non venga ribadita la necessità e proposto un riordino. Gli enti che in quest’ottica oggi si provvede a riordinare e razionalizzare sono l’Istituto nazionale di beneficenza “Vittorio Emanuele III”, il Banco nazionale di prova per le armi da fuoco portatili e per le munizioni commerciali, l’Istituto opere laiche palatine pugliesi e l’Agenzia nazionale per la sicurezza del volo. Su tutti gli schemi verranno acquisiti i pareri prescritti.
Il Consiglio dei Ministri ha esaminato la situazione di disavanzo nel settore sanitario relativa alle Regioni Lazio e Campania. Per il Lazio il Presidente della Regione, dottor Piero Marrazzo, che ha partecipato alla seduta, ha riferito sulle misure finora adottate. Per la Campania è stato deciso di affiancare al commissario ad acta, già nominato, il subcommissario dottor Giuseppe Zuccatelli, ai fini dell’attuazione del Piano di rientro.
Il Consiglio ha infine esaminato, su proposta del Ministro per gli affari regionali, Raffaele Fitto, talune leggi regionali, a norma dell’art.127 della Costituzione.



