BRAMBILLA:”RILANCIAMO IL TURISMO IN SICILIA”

“”Non è possibile che la Sicilia, una delle due regioni più conosciute all’estero insieme alla Toscana, venga scavalcata dai turisti del Nord Europa” che vanno nei paesi del Nord Africa “solo perché noi non siamo in grado di offrire strutture ricettive e presenza sui portali tematici”.
È quanto ha dichiarato Michela Vittoria Brambilla, sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega al Turismo, siglando un protocollo d’intesa per la conduzione a sistema del turismo siciliano. Il documento è stato firmato anche dal presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, e dall’assessore regionale al Turismo e ai trasporti, Titti Bufardeci.
Il protocollo prevede la realizzazione di un polo formativo regionale per l’eccellenza, investimenti per la mobilità turistica e la rete dei trasporti, il potenziamento di sistemi di ospitalità diffusa, la creazione di circuiti commerciali per l’extra ricettivo, l’incremento della dotazione tecnologica, interventi per i sistemi museali e culturali, sviluppo del turismo congressuale.
“La Sicilia – ha affermato il sottosegretario – deve lavorare molto sul versante dei trasporti e delle strutture ricettive, perché sono questi i problemi che fanno perdere competitività turistica”.
Brambilla ha ricordato poi che nel settore turistico “c’è stata una perdita reale quest’anno tra il 5 e il 15 per cento”, e che al Sud si è registrato “il 17 per cento in meno degli arrivi”, e che “le previsioni per il 2009 sono ancora peggiori”.
Ha espresso poi parere favorevole all’apertura di un casinò a Taormina e ha anche affermato che “le imprese di settore vanno aiutate”. Da parte sua Lombardo ha ricordato che la Sicilia è “una regione a vocazione turistica, ma bisogna coltivarne le potenzialità”, che al contrario “non vengono adeguatamente valorizzate”.
“Si tratta di un primo passo – ha spiegato l’assessore Bufardeci – che ci porterà a siglare specifici accordi di programma quadro sui temi che sono oggetto del protocollo d’intesa. Per il turismo siciliano è una grande opportunità. La Sicilia ha delle enormi potenzialità turistiche ancora non espresse. Ed è proprio per questo che stiamo lavorando con grande impegno per creare un sistema di eccellenze che renda competitiva la nostra offerta turistica sul mercato mondiale”.

31 Ottobre 2008