CARABINIERI FORESTALI, ON. BRAMBILLA: “PREOCCUPANTI I DATI SUGLI ABBANDONI DI ANIMALI, GRAZIE ALL’ARMA PER L’INESTIMABILE IMPEGNO CONTRO OGNI FORMA DI MALTRATTAMENTO”

“Sono preoccupanti i dati sul maltrattamento degli animali resi pubblici oggi dai Carabinieri del Comando unità forestali, ambientali e agroalimentari (CUFAA), per la prima volta con tanta ricchezza di dettagli. Colpiscono in particolare i numeri degli abbandoni – 50 mila cani e 80 mila gatti all’anno – che consentono di dare una dimensione quantitativamente attendibile ad un vergognoso fenomeno di cui finora avevamo solo intuito la portata e sul quale è opportuno riflettere specialmente all’approssimarsi delle feste natalizie, quando è maggiore il rischio di procurarsi con troppa leggerezza un animale da compagnia: gli amici a quattro zampe sono amici per sempre, abbandonarli è un crimine”.

“Più in generale, i dati mostrano quanto sia ampio e variegato  lo spettro dei reati contro gli animali e preziosa l’azione di contrasto. Perciò non saremo mai abbastanza grati all’Arma dei carabinieri, e in particolare al CUFAA, per l’inestimabile impegno, per l’azione quotidiana a protezione dell’ambiente, del patrimonio naturale e degli animali contro ogni forma di sfruttamento e maltrattamento. La mia speranza è che il Parlamento, approvando la mia proposta di legge che inasprisce le pene per chi maltratta e uccide gli animali, possa fornire presto nuovi e più incisivi strumenti per reprimere ancor più efficacemente questi odiosi reati”. Così l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la Tutela dell’Ambiente e della Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente, commenta i dati diffusi questa mattina dal CUFAA.