“Ringrazio il sindaco per la sensibilità dimostrata e per aver accolto l’appello che gli ho rivolto anche a nome della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente”. É questo il commento dell’on. Michela Vittoria Brambilla che, nei giorno scorsi, era scesa in campo in prima persona contro il circo. “E ringrazio anche e soprattutto i tantissimi cittadini parmensi (e non) che si sono rivolti a me in questi giorni e mi hanno sostenuta in questa battaglia facendo pressione sull’amministrazione comunale”. Secondo l’ex ministro del turismo, la decisione assunta oggi dal sindaco della città emiliana Federico Pizzarotti (Movimento 5 stelle), di vietare con un’ordinanza l’utilizzo e l’esposizione di animali per attività di spettacolo ed intrattenimento pubblico fino al 31 ottobre prossimo, é certamente “all’altezza della civiltà e delle tradizioni di Parma” . Il circo Martini, lo stesso da dove a Imola era scappata una giraffa poi morta dopo la cattura, non potrà dunque utilizzare animali durante la sosta in città, prevista dall’11 al 30 ottobre. “Ovviamente – prosegue l’on. Brambilla – la battaglia contro lo sfruttamento degli animali nel circo continua. Se non fosse intervenuta la positiva ordinanza del sindaco, ero pronta a partecipare in prima fila alla mobilitazione già annunciata per giovedì, alla vigilia del debutto del circo Martini. E lo farò ogni qualvolta il mio contributo possa risultare utile per far comprendere agli amministratori comunali che l’opinione pubblica è, in larghissima maggioranza, assolutamente contraria all’utilizzo degli animali negli spettacoli”.



