DELFINARIO DI RIMINI, FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE E AMBIENTALISTE “SODDISFATTA” PER IL SEQUESTRO DEI CETACEI: “GRATITUDINE E SOSTEGNO AL CORPO FORESTALE DELLO STATO”

La Federazione italiana associazioni diritti animali e ambiente accoglie con soddisfazione la decisione del gip di Rimini di autorizzare, su richiesta della Procura, il sequestro preventivo dei quattro delfini del locale delfinario e ringrazia il Corpo forestale dello Stato – ed in particolare l’ing. Patrone, comandante del corpo – per lo straordinario impegno e l’eccellente lavoro in difesa di tutti gli animali, dovunque siano vittime di maltrattamenti e di abusi, senza guardare in faccia a nessuno.
Nell’antiquata “prigione per cetacei”, oggetto di un’ispezione ministeriale il 14 agosto scorso, sono state riscontrate numerose e gravi irregolarità strutturali, come quella della vasca di contenimento, e gestionali, tra cui la somministrazione ai cetacei di tranquillanti e ormoni. Nessun’altra considerazione – né una tradizione pluridecennale, né interessi economici, né padrinaggi politici – possono giustificare la violazione sistematica delle leggi e neppure, indipendentemente dal rispetto delle regole, una vera e propria barbarie quale il mantenimento in cattività di animali dall’organizzazione sociale complessa e capaci di percorrere centinaia di chilometri al giorno nel loro habitat naturale.
Grazie all’azione di chi fa rispettare le leggi, possiamo almeno sperare di restituire agli animali un po’ di benessere e di ridurre la loro sofferenza, in attesa del bel giorno in cui spettacoli così anacronistici ed umilianti come quelli con i cetacei saranno finalmente banditi dal nostro Paese. Rimini ha il sole, il mare, le risorse di una terra generosa e di un popolo pieno di passione e di fantasia, non ha bisogno di torturare delfini per attrarre visitatori. Ecco perché la Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente – con le associazioni aderenti Enpa, Lav, Lega del cane, Leidaa, Oipa, Associazione Animali Esotici Onlus, AAE Conigli, AiutiamoFido, Amici Animali, Cani & Mici per Amici, Chiliamacisegua, Earth, Eolo a 4 zampe, Frida’s Friends, I Favolosi Cani 80, Il Rifugio del Micio, Italian Horse Protection, Marevivo. Noi Animali, Ombre a 4 zampe, SOS Gaia, SOS Levrieri, Tartamondo – rinnova stima e sostegno al Corpo Forestale dello Stato e auspica che prosegua senza ostacoli la sua opera meritoria di controllo e verifica su delfinari, parchi con animali e sedicenti giardini zoologici che operano nel nostro Paese, perché sia garantito il minimo: il rispetto delle norme vigenti. Finché non ne arriveranno altre, più restrittive e più civili, per impedire del tutto l’addestramento e l’esposizione degli animali a fine di lucro.