FESTIVAL DI YULIN IN CINA: NO AL CONSUME DI CARNE DI CANE IN CINA, COREA E SUD EST ASIATICO

 

 

 


“Mangiare carne di cane è davvero una barbarie che non si può nemmeno commentare. Ma ancora, nonostante l’indignazione globale, undici milioni di firme di protesta raccolte su internet e l’evidente imbarazzo delle autorità locali, l’orrore di Yulin non si ferma. In queste ore, migliaia di cani per lo più strappati alle loro famiglie, sono arrivati in città, stipati in gabbie minuscole, dopo viaggi interminabili senza cibo né acqua: il loro destino è di essere torturati e uccisi a mazzate, spesso scuoiati vivi, per finire sui banchetti che offrono carne di cane durante il “festival””. Lo ricorda l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega italiana Difesa Animali e dell’Ambiente e portavoce per l’Italia della World Dog Alliance, in prima linea da anni in questa battaglia e che, per la prima volta in Italia, ha portato la questione anche in Parlamento, spiegandone i dettagli e prendendo pubblicamente una posizione di grave censura. Dall’aula della Camera dei Deputati, l’ex ministro ha inoltre chiesto al governo di intervenire contro il festival di Yulin e il consumo della carne di cane con il governo cinese e con i governi di altri Paesi dell’area dov’è diffusa tale pratica.