GREEN HILL, BRAMBILLA E FEDERAZIONE ASSOCIAZIONI ANIMALISTE RINGRAZIANO IL GOVERNO PER IL SOSTEGNO ALL’ART.14 DELLA LEGGE COMUNITARIA

L’on. Michela Vittoria Brambilla, anche in nome della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali e Ambiente, esprime profonda gratitudine ai ministri della Salute, Renato Balduzzi, e degli Affari europei, Enzo Moavero Milanesi, per il loro intervento nell’odierna seduta della commissione XIV del Senato (Politiche dell’Unione europea) dedicata all’esame della legge comunitaria 2011.

In particolare, l’on. Brambilla ringrazia il governo per aver confermato il parere favorevole alla formulazione dell’art. 14, come licenziato dalla Camera nei mesi scorsi, che recepisce la direttiva europea 63/2010 sull’utilizzo di animali per fini scientifici con notevoli restrizioni, prima tra tutte la norma scritta dalla stessa parlamentare del Pdl e che prevede il divieto di allevare sul territorio nazionale cani, gatti e primati destinati alla sperimentazione in vivo. “Il governo – spiega l’on. Brambilla – ha oggi ha fornito chiarimenti che liquidano definitivamente alcune interpretazioni fuorvianti e capziose dell’art. 14, fatte circolare in buona o in mala fede nelle ultime settimane, ribadendo così il valore e l’importanza di una maggior tutela degli animali da laboratorio, come prevista nel testo. Esprimo dunque i più convinti ringraziamenti anche a nome della Federazione Italiana Diritti Animali e Ambiente, di tutti i nostri aderenti come dei milioni di cittadini che hanno fin qui seguito, con passione e partecipazione, la vicenda dell’allevamento Green Hill di Montichiari, che ogni anno invia 2.500 beagle a morire, tra atroci sofferenze, nei laboratori di vivisezione di mezza Europa”.”Confido – conclude l’ex ministro del turismo – che i colleghi del Senato vorranno seguire la strada indicata dal governo ed approvare rapidamente e senza modifiche l’art.14 della legge comunitaria, così che Green Hill, il lager di Montichiari, chiuda per sempre”.