INFANZIA: GOVERNO STANZIA 3 MILIARDI PER FAMIGLIA E NATALITÀ

“Le cifre dell’indagine Ipsos e Legacoop sulle famiglie italiane non sorprendono e certamente collimano con la constatazione fondata sui dati Istat in base ai quali le famiglie numerose sono tendenzialmente le più povere. Il governo, sostenuto dalla maggioranza di cui fa parte Noi Moderati, ha messo famiglia e denatalità al centro della propria azione. Abbiamo stanziato con la prima Legge di Bilancio 1 miliardo e mezzo di euro e un altro miliardo e mezzo con la seconda Legge di Bilancio che hanno generato per le famiglie circa 16 miliardi tra benefici diretti e indiretti”.

Lo ha dichiarato Michela Vittoria Brambilla (Noi Moderati), presidente della Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, intervenuta nel corso del Cnpr forum “Genitori in crisi: prospettive e soluzioni per un bilancio familiare più sostenibile”, promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, presieduta da Luigi Pagliuca. “Voglio precisare che abbiamo seguito tre linee prioritarie di intervento: l’assistenza diretta, la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro per le donne e la realizzazione di asili nido anche con i fondi del Pnrr. Tutto questo non basta- ha aggiunto Brambilla – La prossima sfida è quella di utilizzare nel migliore dei modi i fondi della Garanzia europea per l’infanzia, che è stata istituita nel 2021, per superare la povertà minorile e prevenire il disagio. E’ determinante avere chiaro dove vogliamo andare e stabilire che questi temi sono tra le priorità del governo”.