MINORI, BRAMBILLA: “PIU’ RISORSE DA POLITICHE PER LA CRESCITA”

Solo politiche per la crescita “possono evitare che la povertà degli adulti “si scarichi” sulle generazioni più giovani”. Così l’ex ministro Michela Vittoria Brambilla – consigliere del presidente Berlusconi per i temi etici, sociali e solidali- commenta il passaggio saliente della relazione del Garante per l’infanzia e l’adolescenza pubblicata oggi.
“Non solo dati strettamente economici, come la crescita della disoccupazione (soprattutto giovanile) e l’ennesimo calo consecutivo della produzione industriale – osserva l’on. Brambilla – ma anche quelli sociali, come il tasso di bambini e adolescenti italiani che vivono in una condizione di povertà relativa (il 17,6 per cento) o assoluta (il 7 per cento) invocano un deciso cambio di passo verso politiche per la crescita. Se non c’è una vera ripartenza, neanche i più corretti interventi di politica sociale possono evitare che la povertà degli adulti “si scarichi” sulle generazioni più giovani. Le cifre contenute nella relazione del Garante mostrano fino a che livello di gravità sia già arrivato il fenomeno, accentuato dalle tradizionali diseguaglianze nelle diverse aree del Paese”.