UN SMS PER LA VITA, AL VIA LA CAMPAGNA DELLA LEGA ITALIANA DIFESA ANIMALI E AMBIENTE (LEIDAA) CONTRO L’ABBANDONO E IL RANDAGISMO

Un sms per scegliere la vita: un semplice gesto può salvare da orribili sofferenze e da morte sicura migliaia di animali abbandonati e maltrattati. “SMS-Salvami Subito” è la campagna promossa dalla Lega italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente onlus – LEIDAA – per contribuire alla lotta contro l’abbandono e il randagismo e all’azione diretta di ricovero, cura e gestione degli animali in difficoltà. Dal 31 maggio al 7 giugno sarà possibile donare 1 euro con ciascun sms solidale inviato da cellulare o 2 euro con ogni chiamata da apparecchio su rete fissa: basta comporre il numero 45599. Aderiscono le compagnie telefoniche Vodafone, Tim, Telecom, Fastweb, Postemobile, H3G, Wind, TWT, Noverca, CoopVoce, Coop Italia e TeleTu.
La campagna nasce dalla volontà dell’on. Michela Vittoria Brambilla – fondatrice e presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente – di contrastare con ogni mezzo la terribile piaga dell’abbandono che ancora affligge il nostro paese, per dare una casa alle tante migliaia di cani e gatti che vegetano nei rifugi italiani, in attesa di una nuova vita. Si tratta di un’emergenza, ha detto la presidente, che deve essere affrontata con il supporto di tutti, cittadini e istituzioni, come si addice a un grande paese civile.
A supporto della campagna “SMS-Salvami Subito” sono stati realizzati uno spot radiofonico – che sarà trasmesso da radio 101, 105, RMC, Virgin – e uno televisivo – che passerà sulle reti Mediaset e sarà accessibile sul sito Mediafriends e sui canali web e social di LEIDAA- con lo slogan: “Qualcuno li ha già abbandonati, non abbandonarli anche tu”.
La Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente onlus – LEIDAA, si occupa del mantenimento, della salute e del benessere di animali abbandonati e randagi, direttamente o indirettamente attraverso il sostegno garantito ai canili e gattili italiani in maggiore difficoltà. Opera a ogni livello per contrastare la violenza su tutti gli animali e il loro sfruttamento. Come titolare del marchio “La coscienza degli animali”, ha promosso numerose iniziative e campagne di comunicazione, per chiedere, tra l’altro, l’abolizione della vivisezione, della caccia, degli allevamenti di animali da pelliccia, il divieto di impiegare animali nei circhi e negli spettacoli. Inoltre, l’associazione è in prima linea per diffondere una nuova consapevolezza dei diritti degli animali e la cultura veg, con scelte alimentari rispettose di tutte le creature viventi e dell’ambiente. A queste campagne hanno dato sostegno personalità del mondo della cultura, dello spettacolo, dell’imprenditoria e delle professioni come Umberto Veronesi, Margherita Hack, Susanna Tamaro, Dacia Maraini, Vittorio Feltri, Maurizio Costanzo, Franco Zeffirelli, Renato Zero, don Luigi Lorenzetti, Edoardo Stoppa, Elio Fiorucci, Franco Bergamaschi, Antoine Goetschel.
La Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente è socio fondatore della Federazione Italiana Associazioni Diritti Animali a Ambiente, che riunisce le associazioni italiane più rappresentative nell’attività di tutela degli animali e dell’ambiente.