Elenco delle principali attività di governo

a_26Il presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusconi, e il ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, hanno presentato, il 24 giugno 2009 a Palazzo Chigi, IL NUOVO LOGO E LA NUOVA IMMAGINE DELL’ITALIA. Un’operazione volta a ridare identità al sistema nazionale, il cui obiettivo primario sarà comunicare e promuovere l’Italia con un’immagine unica ed universalmente riconoscibile attraverso la nuova “corporate identity”.
Nella stessa occasione è stato illustrato anche L’ACCORDO SIGLATO TRA IL MINISTERO DEL TURISMO, ALITALIA E TRENITALIA PER UNA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA CONGIUNTA IN AMBITO TURISTICO. È stato quindi costituito un comitato ministeriale per mettere “a sistema” le politiche turistiche nazionali con quelle delle due compagnie di trasporto, che ha già prodotto risultati concreti in termini di offerte competitive già per la stagione estiva 2009.
Inoltre, è stata presentata la CAMPAGNA ESTIVA PER IL RILANCIO DELL’IMMAGINE E DEL TURISMO IN ABRUZZO REALIZZATA DAL MINISTERO DEL TURISMO in stretta collaborazione con la Regione. Tra gli obiettivi primari, far conoscere il territorio ed incentivare i flussi turistici verso l’Abruzzo con misure promozionali ad hoc, tra cui l’individuazione di nuovi itinerari: le 7 vie dell’Abruzzo.

25Il presidente del Consiglio, on. Silvio Berlusconi, e il Ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, hanno presentato il 3 giugno 2009 il Progetto “ITALIA & TURISMO“, realizzato con la collaborazione di importanti istituti di credito e delle associazioni di categoria (Confturismo-Confcommercio, Federturismo-Confindustria, Assoturismo-Confesercenti). L’obiettivo è mettere a disposizione del comparto ingenti risorse finanziarie aggiuntive ed a condizioni particolarmente vantaggiose, si può dire eccezionali, rispetto all’ordinaria attività creditizia. Il Progetto è quindi riuscito a riunire un PLAFOND DI OLTRE 2 MILIARDI DI EURO realmente ed immediatamente disponibili, per il finanziamento di nuovi investimenti nel settore dell’accoglienza ricettiva turistica.

Pagine: 1 2 3 4 5