Informativa sul trattamento dei dati (art. 13, Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196) Gentile visitatore, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, desideriamo renderLe note le informazioni necessarie al fine di ottenere il Suo consenso pieno e libero al trattamento dei dati da noi svolto.
§1 – Finalità Certamente Le sono ben presenti le finalità che la nostra Associazione si prefigge e che comunque può evincere dallo Statuto.
Per perseguire questo scopo Le richiediamo ed intendiamo trattare i dati che a
Lei si riferiscono per:
1) gestire la Sua registrazione al nostro sito internet;
2) inserirLa nella mailing list della nostra Associazione;
3) inviarLe comunicazioni riguardanti attività ed eventi organizzati dalla nostra Associazione;
§2 – La natura dei dati trattati
2.1 Dati di navigazione
La piattaforma e gli applicativi preposti al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui
trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli necessari alla navigazione. Queste informazioni non sono raccolte allo scopo di acquisire i dati personali di
coloro che accedono al nostro sito, tuttavia per la loro stessa natura potrebbero, attraverso relazioni ed associazioni, permettere l’identificazione degli utenti.
In questa categoria di dati rientrano:
2
– gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito;
– gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste;
– l’orario della richiesta;
– il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server;
– la dimensione del file ottenuto in risposta;
– il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.);
Questi dati possono essere utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto
funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione.
Queste informazioni potrebbero essere utilizzate per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito
dell’Associazione o arrecati attraverso il sito dell’Associazione.
2.1.1 Cookies
Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito.
Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati i c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero
sistemi per il tracciamento degli utenti. L’uso di c.d. cookies di sessione (che vengono automaticamente eliminati alla
chiusura del browser e non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi
di sessione (costituiti da numeri random generati dal server) necessari per un’esplorazione sicura ed efficiente nell’ambito del sito.
3
Questi cookies di sessione evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti
e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente.
2.2 Dati forniti volontariamente dall’utente (richieste inoltrate ai contatti del sito)
L’invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul nostro sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente –
necessario per rispondere alle richieste – e degli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.
2.3 Dati forniti volontariamente dall’utente (registrazione) Le informazioni personali che Lei inserirà nel form d’iscrizione al nostro sito,
saranno trattate per le finalità di cui al § 1.
Le informazioni che Le vengono richieste hanno natura facoltativa, tuttavia qualora Lei non ritenesse opportuno fornircele, saremmo impossibilitati a
perfezionare la Sua registrazione.
§3 – Modalità del trattamento
Le informazioni che Lei fornirà all’atto della registrazione o in momenti successivi saranno trattate sia in formato cartaceo che in formato elettronico.
A tale scopo l’Associazione ha adottato le misure di sicurezza necessarie a ridurre al minimo il rischio che i Suoi dati subiscano aggressioni che incidano
sulla loro:
– riservatezza;
– integrità;
– disponibilità.
§4 – Comunicazione e diffusione dei dati
I dati e le informazioni da Lei fornite non saranno in alcun modo e ad alcun titolo diffuse.
4
I Suoi dati personali potranno essere comunicati a società outsourcer (fornitori esterni) al solo scopo di perseguire le finalità che Le abbiamo indicato al
paragrafo 1 (§ 1); la nostra Associazione richiede, sistematicamente, ai propri fornitori, la garanzia di operare nel rispetto delle indicazioni di cui al D.lgs. 196
del 2003 (e suoi allegati).
L’infrastruttura tecnologica – per la gestione del sito della nostra Associazione e della corrispondenza elettronica – è fornita da una Società esterna che tratterà
tutte le informazioni riguardanti la Sua persona, nel rispetto della normativa vigente.
§5 – Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati, ai sensi dell’art. 28, D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, è l’Associazione Nazionale Circoli delle Libertà, con sede legale in
Milano, Via Torino 68. Per qualsiasi questione attinente al trattamento dei Suoi dati personali e per esercitare i diritti di cui all’art. 7 – D.lgs. 30 giugno 2003,
n. 196 (riportato nel seguito dell’informativa) – si rivolga al nostro responsabile della privacy scrivendo una email all’indirizzo circolodellaliberta@email.it.
Art. 7. Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti
1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano,
anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
a) dell’origine dei dati personali;
b) delle finalità e modalità del trattamento;
c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi
dell’articolo 5, comma 2;
e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o
che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello
Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere:
a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di
legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i
dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche
per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi,
eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi
manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:
a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo
scopo della raccolta;
b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di
vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Sottoscrivendo la presente informativa, costituita da 5 pagine, dichiara di essere pienamente consapevole degli usi che verranno fatti delle informazioni personali e personali sensibili che La riguardano. E’ altresì consapevole che, l’ Associazione Nazionale Circoli delle Libertà, tratterà i Suoi dati nel pieno rispetto della legislazione vigente in materia di protezione dei dati personali, attenendosi, in particolare, a quanto espresso nell’art. 11, D.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.