13-14 APRILE: BRAMBILLA A DÜSSELDORF
Pubblicata il 15 Aprile 2010
Il Ministro Brambilla ha presentato alla stampa, in occasione della visita a Düsseldorf del 13 e 14 aprile, il nuovo servizio “Easy Italia”. Dopo l’incontro avvenuto con i maggiori tour operator tedeschi, continua la diretta azione di promozione del brand Italia in Germania da parte del Ministro Brambilla, che ha portato all’attenzione dei giornalisti le iniziative e le nuove strategie turistiche realizzate dal suo ministero, nella prospettiva di consolidare ed incentivare sempre più i flussi turistici provenienti dal mercato turistico tedesco.
Easy Italia è una linea amica per il turismo, ovvero un servizio telefonico multi lingue di informazione e assistenza per i turisti italiani e stranieri che sarà attivo a partire dal prossimo 15 maggio. Chiamando il numero 039039039, tutti i giorni domenica e festivi compresi, dalle ore 9 alle 22, chi si trova a visitare il nostro paese potrà contare su un’assistenza personale che lo accompagnerà fino alla risoluzione del problema. Il servizio interverrà in aiuto in caso di incidenti o disagi di varia natura e fornirà collegamenti diretti con le reti informative dei vari territori, consigli di viaggio, consulenza dedicata per conoscere i propri diritti di viaggiatore, informazioni sempre aggiornate su musei, mostre, attrazioni turistiche, ma anche un’assistenza speciale per i visitatori diversamente abili. Le lingue disponibili saranno inglese, francese, spagnolo, tedesco, cinese, russo e naturalmente italiano.
Ma non è tutto. Sempre nell’ottica di vendere al meglio il prodotto Italia, il Ministero del Turismo ha realizzato in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole e Forestali il progetto di promozione turistica che partirà nell’estate 2010, “Magic Italy in tour”: il Belpaese che si sposta e viaggia attraverso le principali città europee. Un modo del tutto nuovo di valorizzare l’offerta turistica italiana, affiancando la promozione delle eccellenze enogastronomiche proprie dei diversi territori. In particolare, l’obiettivo che il Ministero del Turismo si è posto per la Germania è il più ambizioso: tra le prime tappe, sono in programma ben cinque città, Berlino, Colonia, Francoforte, Monaco e Stoccarda.
Tra le altre tappe dell’area di lingua tedesca vi sono Vienna e Zurigo. A testimonianza del particolare ed intenso rapporto in tema di turismo che lega la nazione tedesca e l’Italia.
Tra le iniziative volte ad agevolare i visitatori tedeschi che scelgono il nostro paese come destinazione privilegiata dei propri viaggi, per la prossima stagione estiva sarà disponibile anche in lingua tedesca la “Carta dei diritti del turista”, uno strumento indispensabile per conoscere i propri diritti e acquisire informazioni sui servizi di assistenza a disposizione del viaggiatore. La guida sarà disponibile in una versione on line sul portale www.italia.it e verrà distribuita nei principali punti di informazione turistica con la collaborazione degli enti locali.