Vai a: COPERTINA, AMBIENTE.

Sono in politica per
realizzare ciò che
credo giusto, altrimenti
mi sarei accontentata
di sognare.

politica

MAR_0365ok

LIBERALIZZAZIONE ORARI NEGOZI È MISURA RIVOLUZIONARIA PER IL TURISMO

Pubblicata il 16 Agosto 2011

“Ritengo siano di grande importanza, per il tipo di politica che il governo intende perseguire, le misure contenute in questa manovra, volte a ridurre strutturalmente una spesa pubblica che aveva, da tempo, superato ogni livello di sopportabilità. In particolar modo per un paese che, tra i suoi principi fondanti, vanta quello della valorizzazione del libero mercato, da troppo tempo oppresso da strutture pubbliche pletoriche ed anacronistiche”. Così il Ministro del Turismo, on. Michela Vittoria Brambilla, in una nota. “Si va, finalmente, verso la realizzazione di un modello di apparato snello, meno costoso – continua il ministro – e certamente più idoneo ad affrontare i problemi di un’Italia che, solo così, potrà tornare ad essere competitiva e ben rispondente alle esigenze dei cittadini. Ed è questo un presupposto irrinunciabile per la crescita e lo sviluppo, anche nel settore del turismo.”

“I risultati positivi dello scorso anno e della prima parte del 2011- spiega il ministro Brambilla – caratterizzati da un significativo aumento dei turisti internazionali e della spesa da loro generata, oltre che da un dinamismo del turismo nazionale, premiano il grande lavoro svolto ed evidenziano come il settore sia il nostro asset più strategico. Per questa ragione, ho voluto sostenerlo con un provvedimento che considero una vera e propria rivoluzione per l’Italia: la liberalizzazione degli orari e dei giorni di apertura dei negozi in tutti i Comuni del territorio. Questa norma, che intende garantire il diritto di iniziativa economica privata, favorirà l’aumento dei consumi e permetterà a tutto il paese di attrarre un maggior numero di visitatori, cogliendo l’opportunità che il turismo offre, con i conseguenti benefici per l’economia. Inoltre – conclude il ministro – i milioni di turisti di tutto il mondo che scelgono il nostro paese, potranno finalmente trovare un livello di servizi adeguato alle loro esigenze, proprio come accade già nelle altri grandi mete del turismo internazionale”.


Rassegne stampa

siti amici