Vai a: COPERTINA, AMBIENTE.

Sono in politica per
realizzare ciò che
credo giusto, altrimenti
mi sarei accontentata
di sognare.

News

BRAMBILLA:”I CIRCOLI DELLA LIBERTA’ ARRIVANO A SAN MARINO”

Pubblicata il 11 Settembre 2008

“A breve a San Marino soffierà il vento di Arcore. Sul Titano stanno per sbarcare i Circoli della Libertà di Michela Vittoria Brambilla, e non è detto che non sia proprio lei, oggi sottosegretario al turismo, a tenere a battesimo l’evento. A mettere a segno il colpo, destinato a farsi notare per gli scenari politici che prefigura, è stata Nadia Ottaviani, che ha detto addio al partito socialista e democratico sammarinese e di recente ha fondato un nuovo gruppo: “Arengo e libertà”. La sua decisione di abbandonare (insieme a Fabio Berardi) i socialisti, coi quali la legava una lunga militanza politica iniziata alla fine degli anni ‘90, la Ottaviani l’ha già spiegata nelle scorse settimane. Questa mattina lei e Berardi annunciano il grande passo e in una conferenza stampa motivano progetti e obiettivi di “Arengo e libertà” in vista del prossimo turno elettorale, presentando anche il logo del nuovo partito. Ma la mossa sicuramente più inattesa è la bandierina dei Circoli che comincerà a sventolare fra non molto in terra sammarinese. La Ottaviani e Berardi hanno deciso di avviare un percorso che potrebbe portare ad una formazione politica “in linea” col modello del Pdl italiano, ed è anche in questa chiave che va letta la sortita dei Circoli: “La nostra speranza è quella di poter costruire un ‘contenitore’ nuovo per cominciare a fare un po’ di chiarezza anche a San Marino, così come è successo in Italia”, dice lei. “Sono una socialista che guarda verso il centro e non a sinistra, credo che il futuro della Repubblica vada costruito con le persone moderate e non con gli estremi”. Una dichiarazione che già prefigura l’alleanza di ferro con il Pdcs di Pasquale Valentini.
Ad Arcore Nadia Ottaviani c’è andata sabato scorso e nel gazebo piazzato davanti alla villa del Cavaliere si e fatta fotografare insieme ad Alberto Gatti, delegato nazionale dei Circoli. Con ogni probabilità sarà lui a “benedire” il nuovo parto in terra straniera ma legato a filo doppio con l’Italia: “San Marmo ha bisogno di recuperare credibilità nei confronti dell’Italia”. Pare che su questo tema “Arengo e libertà” stia preparando un convegno per la fine di ottobre. La parola d’ordine è “ripristinare i rapporti fra Italia e San Marino, riconsolidare un legame antico che ormai si è deteriorato.” Per il momento Nadia Ottaviani ha anticipato tutti, e pare che da San Marino i tentativi per arrivare ad Alberto Gatti ed avere la paternità dei Circoli, siano stati parecchi.

La Voce di Rimini, 11 settembre 2008″

Rassegne stampa

siti amici