Vai a: COPERTINA, AMBIENTE.

Sono in politica per
realizzare ciò che
credo giusto, altrimenti
mi sarei accontentata
di sognare.

politica

MAR_1486okmvb

BRAMBILLA:”IL CDM VARA LA BANCA DEL MEZZOGIORNO”

Pubblicata il 15 Ottobre 2009

Il Consiglio dei Ministri si è riunito il 15 ottobre a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente, Silvio Berlusconi. Segretario, il Sottosegretario di Stato alla Presidenza, Gianni Letta. Il Consiglio ha esaminato nelle linee generali un provvedimento legislativo, proposto dal Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, Stefania Prestigiacomo, teso al radicale contrasto di rischi idrogeologici in zone particolarmente sensibili, compresa la provincia di Messina. Un secondo provvedimento, proposto dal Ministro per il turismo, Michela Vittoria Brambilla, finalizzato alla valorizzazione dell’immagine italiana e del sostegno al settore turistico nazionale, è stato esaminato dal Consiglio sempre nelle linee generali.

Il Consiglio dei Ministri ha poi approvato i seguenti provvedimenti:
-su proposta del Ministro dell’economia, Giulio Tremonti:
un disegno di legge finalizzato a creare le condizioni finanziarie per uno sviluppo del credito nel Mezzogiorno, per un riequilibrio economico dell’intero territorio nazionale, per acquisire un rapporto più bilanciato fra impieghi e depositi nelle diverse aree del Paese, nonché per fare fronte ai problemi strutturali che tuttora incidono sul credito nel Mezzogiorno. La filosofia del nuovo intervento si basa su tre direttrici fondamentali: incrementare la capacità di offerta del sistema bancario e finanziario del Mezzogiorno, sostenere le iniziative imprenditoriali più meritevoli, canalizzare il risparmio verso iniziative economiche che creino occupazione nelle Regioni meridionali. Sarà il Comitato promotore della Banca del Mezzogiorno s.p.a. (composto da quindici membri che verranno nominati dopo l’approvazione del disegno di legge da parte del Parlamento) ad avviare le iniziative necessarie al concretizzarsi dell’intervento ed a riferire al Ministro dell’economia circa modi e fattibilità dell’iniziativa. Il disegno di legge si inserisce nella politica e nella strategia del Governo per il Mezzogiorno, ma non la esaurisce. A tal propostito, il Presidente del Consiglio ha incaricato il Ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, di elaborare, in collaborazione con tutti i Ministri competenti, una proposta che costituisca la base per il “Piano Berlusconi per il Sud”, che sarà poi sottoposto all’esame del Consiglio dei Ministri per l’approvazione.

 

Rassegne stampa

siti amici