
MINORI, RAPPORTO GRUPPO CRC, ON. BRAMBILLA: “GOVERNO RISPONDA ALLA SFIDA”
Pubblicata il 17 Giugno 2015Sui diritti “negati” a bambini e ragazzi nel nostro Paese, l’allarme del gruppo CRC è “pienamente giustificato”. Lo dice l’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza, che aggiunge: “Tocca al governo rispondere alla sfida, con un Piano nazionale per l’infanzia di portata davvero strategica e lo stanziamento di risorse adeguate. Altrimenti – sottolinea – si resterà, com’è accaduto finora, sul piano dei buoni propositi”.
“Il rapporto di monitoraggio del gruppo CRC sull’attuazione della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza – ricorda l’on.
Brambilla – evidenzia le stesse criticità e gli stessi problemi che la commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza ha rilevato nel corso delle quattro indagini conoscitive su argomenti specifici deliberate dall’inizio della legislatura: sulla povertà (conclusa), sulla prostituzione minorile, sulla fruizione dei beni culturali da parte dei minori (alle ultime battute) e sui minori fuori famiglia (agli inizi). Le associazioni hanno ragione: dovremmo disporre di dati aggiornati ed attendibili, superare la frammentazione degli interventi, impostare una politica organica per l’infanzia con congrue risorse, sapendo – come certifica il rapporto (ma ormai ne sono consapevoli tutti) – che neanche i trasferimenti economici, se non accompagnati da una strategia e da un’effettiva “presa in carico” dei problemi, danno gli effetti sperati”.
A questo punto la palla passa all’esecutivo: “Spetta innanzitutto al governo, attraverso il Piano nazionale per l’infanzia atteso entro l’anno, rispondere alla sfida, tentando di superare la logica degli interventi-spot, cui è rimasta ancorata l’ultima legge di stabilità, e stanziando risorse adeguate. La commissione infanzia, con tutto il suo impegno e la sua competenza, continuerà a garantire il proprio importante contributo di conoscenza e di indirizzo”, conclude la presidente on. Brambilla.