“LA SCUOLA DOPO IL DECRETO GELMINI”
Pubblicata il 21 Ottobre 2009Marcaria (MN), venerdì 14 novembre, ore 20.30
Il Circolo della Libertà “Il Cortegiano” di Marcaria è tra gli organizzatori della conferenza-dibattito “La scuola dopo il deecreto N. 137 – Gelmini”. Ecco gli argomenti su cui si dibatterà: tempo pieno, maestro unico, economia dell’educazione, sociologia scolastica, educazione civica, classi ponte.
Moderatore: Sandro Sarzi Amadè (Pdl), capogruppo di “Marcaria Progetto Comune”.
Interverranno:
Federica Tizzi, coordinatrice Provinciale Cattolici Moderati (Pdl); Gilberto Sogliani, presidente Cattolici Moderati (Pdl); Mario Perani, presidente Popolari liberali (Pdl); Carlo Maccari, segretario del Presidente del Consiglio della Regione Lombardia; Enzo Lucchini, vice presidente del Consiglio Regione Lombardia; Irene Aderenti, (Lega Nord), senatrice della Repubblica; Maria Grazia Bertoni, assessore Pubblica Istruzione Comune di Marcaria; Armando Federici Canova; assessore alla Pubblica Istruzione Provincia di Mantova; Angelo Scialpi, dirigente scolastico Istituto Comprensivo di Castellucchio e Marcari; Gianfranco Ghilardotti, dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Mantova.
Conclusioni di Giovanni Rossoni, vice presidente della regione Lombardia e assessore regionale alla pubblica istruzione.
L’evento si terrà venerdì 14 novembre ore 20.30 presso il salone parrocchiale (piazzale della chiesa) a Campitello di Marcaria.
L’incontro è aperto al pubblico
Per informazioni:
ltalarico@libero.it