“Viva l’Italia”, verrebbe da dire. È puro ottimismo quello che il ministro del Turismo Michela Vittoria Brambilla ha ispirato a tutti mentre ieri a Palazzo Chigi presentava “Magica Italia, Turismo e Turisti”, un programma Rai già andato in onda domenica scorsa sul primo canale, e nel contempo forniva dati incoraggianti sulle prossime vacanze natalizie. “Su 11 milioni di italiani che hanno programmato di partire, il 60,4% ha scelto mete nazionali”, ha detto citando i dati dell’Osservatorio nazionale del turismo, mentre presentava la nuova campagna di comunicazione per la valorizzazione dell’ospitalità italiana “Magica Italia – il sorriso dell’accoglienza”. L’iniziativa rientra in un piano di comunicazione che il ministero del Turismo sta preparando in collaborazione con la Presidenza del Consiglio. “L’obiettivo del programma tv, che nella prima puntata (ne conterà 30 e andrà in onda ogni domenica mattina alle 9,30) ha già avuto 1 milione e 300 mila spettatori e il 16,5% di share”, ha sottolineato Brambilla, “è mettere in evidenza le eccellenze turistiche che oggi sono poco conosciute dagli stessi italiani, quindi una sorta di scoperta dell’Italia per gli italiani”. “Ogni settimana”, ha spiegato il ministro, affiancata dal sottosegretario all’Editoria Paolo Bonaiuti, “il programma esplorerà le bellezze di una città o di una provincia capace di offrire per tutto l’anno attrattive anche in periodo di bassa stagione. “Un settimanale tedesco”, ha aggiunto Bonaiuti, “scrive che nell’ultimo anno 9 milioni di teutonici hanno passato almeno una notte in Italia. È una cifra impressionante”. Il turismo italiano infatti “chiude il 2009 con un meno 4% di arrivi, un valore molto inferiore rispetto a quello di altri Paesi”, ha precisato Brambilla. Infatti, secondo i dati del ministro il segno meno negli arrivi ha colpito anche la Francia (14%), la Spagna (10), la Grecia (22} e gli Usa (10,5). Altro dato importante è la scelta dell’Italia dall’estero. “Per il 2010, il 45,8% degli operatori prevede una stabilità di domanda del turismo verso lo Stivale, mentre il 40,7% segnala un aumento”. Ma il futuro riserva sorprese: “Ora stiamo lavorando a quella grande iniziativa di comunicazione internazionale che voi di Libero avete chiamato ‘Task Force”, definizione che mi è piaciuta molto”, ha commentato Brambilla. “Credo che entro la fine dell’anno sarà attiva”.
Libero-Roma, Valeria Fatone, 13 novembre 2009