Articoli famiglia, infanzia e disabilità

AMMINISTRATIVE MILANO, GIANLUCA COMAZZI E MICHELA VITTORIA BRAMBILLA: “LA CITTÀ DEVE DIVENTARE UN MODELLO PER COME SI CONVIVE CON GLI ANIMALI E SI RISPETTANO I DIRITTI” GRANDE FOLLA AD ASCOLTARLI ALLE STELLINE

Erano più di un migliaio gli animalisti che affollavano ieri il palazzo delle Stelline di Milano per sostenere il candidato consigliere Gianluca Comazzi e la ...
leggi tutto →

PET THERAPHY AL FATEBENEFRATELLI

leggi tutto →

PET THERAPY, IN SEI MESI ASSISTITI OLTRE 300 BAMBINI AL FATEBENEFRATELLI DI MILANO. ON. BRAMBILLA: “CI VUOLE UNA LEGGE”

Sono oltre 300 i bambini ospiti della Casa pediatrica del Fatebenefratelli di Milano assistiti nell’ambito dell’innovativo progetto di pet therapy avviato sei mesi fa con ...
leggi tutto →

INFANZIA, MINISTRO LORENZIN: “POTENZIARE I SERVIZI DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE”. ON. BRAMBILLA: “COLMARE RAPIDAMENTE LE LACUNE”

“I minori fuori famiglia hanno bisogno di un forte supporto psicologico. Perciò, tra i principali impegni del ministero della Salute, c’è il rafforzamento dei servizi ...
leggi tutto →

SICUREZZA, ON. BRAMBILLA: “SI’ A VIDEOSORVEGLIANZA NEGLI ASILI E PENE PIU’ SEVERE PER CHI COMMETTE ABUSI, COME DA MIA PDL”

La presidente della commissione bicamerale per l’infanzia e l’adolescenza, on. Michela Vittoria Brambilla, non solo esprime “pieno sostegno” alla proposte, avanzate dal gruppo di FI ...
leggi tutto →

La Provincia di Lecco. Prevenzione bullismo. Un fenomeno diffuso

leggi tutto →

Minori stranieri non accompagnati, Manzione: “In aumento gli irreperibili”. On. Brambilla: “Non abbassare la guardia”

Il fenomeno dell’allontanamento dei minori stranieri non accompagnati dalle strutture di accoglienza è “in crescita, più che proporzionale agli sbarchi” – al 31 dicembre 2015 ...
leggi tutto →

FERRI: AL 31/12/2015 803 I MINORI E GIOVANI ADULTI IN COMUNITA’ PER DECISIONE DEL GIUDICE PENALE. BRAMBILLA: “PIU’ ATTENZIONE PER I RAGAZZI A RISCHIO”

Al 31 dicembre 2015 erano 803, di cui 423 minori e 380 adulti fino ai 25 anni, i giovani entrati nel circuito penale e collocati ...
leggi tutto →